cosa fare

Natura, viste incantevoli e spiagge con acque limpide. E diverse attività da poter organizzare nei dintorni, per il giorno e per la sera.

visite al Borgo antico

Potrete trovare nel periodo estivo manifestazioni quasi tutte le sere per ogni età e preferenza, sagre di prodotti tipici, concerti all'aperto.

lezioni di vela e windsurf

Nella zona si organizzano corsi di vela e windsurf per tutte le età. Inoltre è possibile partecipare ad escursioni sul Pollino. Sono disponibili attività ricreative comunali, campi da tennis e campi da calcetto.

passeggiate
nei dintorni

Roseto Capo Spulico si trova sulla SS106 Jonica, dista circa 80Km da Taranto e circa 90Km dal capoluogo Cosentino. Vanta di un Castello adibito a ristorante, e di una antica Torre di guardia, la ‘Torre Spaccata’.

il CASTELLO sul MARE

Castrum Petrae Roseti, costruito tra il 1220 e il 1269, esisteva già ai tempi di Federico II di Svezia e sotto il suo regno assunse una notevole importanza anche perchè il castello rapresentava il confine tra le due capitanerie in cui l’imperatore svevo aveva diviso il regno delle due Sicilie. La sua posizione dominante sul Golfo di Taranto gli conferi una grande importanza strategica per la difesa del territorio dalle numerose incursioni Saracene.Sotto il castello c’è ancora uno scoglio, La Pietra della Tina con una vistosa incavatura dove si dice venissero uccisi i pirati catturati. La rocca a pietra quadrata, perfettamente adattata e quasi mimetizzata con il sottostante sperone roccioso, è tuttora circondatada un muraglione merlato in cui si apre il portale d’ingresso aggiunto in epoca successiva.La fortezza vera e propria, a forma di trapezio irregolare, è caratterizzata dalle sporgenze costituite da due alte torri. Quella sul lato sud, a piana quadrata, è più alta dell’altra, coronata da merlature. che si trova a metà del lato ovest. La struttura è alleggerita dal portale ogivale e da molte belle finestre monofore e bifore in tufo lavorato. All’interno un ampio cortile con cisterna centrale ospita, oltre ai resti delle scuderie e alla grande sala di rapresentanza, un anfiteatro all’aperto in fase di ricostruzione. Nei locali a pian trerreno del Castello è possibile assistere ad alcune proiezioni che descrivono le bellezze naturali e le tradizioni popolari dell’Alto Jonio.

Musei, parco acquatico,
centri commerciali
e comuni nelle vicinanze

Nelle vicinanze si trova il Parco Nazionale del Pollino, a circa 40Km il Museo Archeologico di Metaponto, scendendo verso sud a circa 40km incontrerete i famosi laghi di Sibari. Roseto confina con diversi comuni con Castelli medievali (Oriolo, a 12Km, nel cui Teatro, d’estate ogni sera, potrete assistere a manifestazioni con personaggi famosi, Amendolara a 5Km con il Castello Medievale adibito a ristorante, Rocca Imperiale 10Km con il Castello Svevo). In un raggio di 50Km troverete centri commerciali come l’ Auchan di Corigliano, l’EmmeZeta di Montalto, l’Heraclea di Policoro, Le Vigne di Castrovillari. A Cerchiara troverete il santuario della Madonna delle Armi, l’acqua sulfurea, e i fanghi terapeutici della Grotta delle Ninfe, delle Terme di Cassano e Spezzano. E a 40Km uno dei piu grandi Acqua Park del sud Italia ODISSEA 2000, nel comune di Rossano.

ristoranti e locali notturni

Tante sono le attività di ristorazione per assaggiare piatti tipici e locali notturni, come discoteche, pub, disco pub, per gustare ottimi cocktail in compagnia, a Roseto Capo Spulico e a pochi minuti di macchina, nelle località su tutta la costa, da Policoro a Trebisacce.